Lo Sforzato di Valtellina è un vino, passito secco, la cui produzione è consentita in provincia di Sondrio.
I nuovi impianti e i reimpianti devono presentare una densità di almeno 4 000 ceppi/ha.
È vietata ogni pratica di forzatura, ma consentita l'irrigazione di soccorso.
Le operazioni di appassimento, vinificazione e di invecchiamento possono essere effettuate nell’intero territorio dei comuni compresi nella zona di produzione.
L’appassimento dell’uva deve protrarsi almeno fino al 10 dicembre dell’anno di vendemmia
Deve essere sottoposto ad invecchiamento di almeno venti mesi di cui almeno dodici in botti di legno a partire dal 1º aprile successivo alla vendemmia.
Vigneti Cru nell’area di produzione Sassella, a 600 metri. Epoca di Vendemmia 8, 9, 10 e 11 ottobre. Particolarità dell’annata 2018 In Valtellina abbiamo avuto un’annata di qualità da ottima a eccezio..
Vigneti Cru nell’area di produzione Sassella, a 600 metri. Epoca di Vendemmia 8, 9, 10 e 11 ottobre. Particolarità dell’annata 2018 In Valtellina abbiamo avuto un’annata di qualità da ottima a eccezio..
Valtellina Superiore D.O.C.G. Sassella e Grumello. Raccolta delle uve in cassetta e successivo appassimento in fruttaio fino alla fine di gennaio, pigiatura e fermentazione in acciaio inox con 20 gior..
Valtellina Superiore D.O.C.G. Sassella e Grumello. Raccolta delle uve in cassetta e successivo appassimento in fruttaio fino alla fine di gennaio, pigiatura e fermentazione in acciaio inox con 20 gior..
Le uve vengono fatte appassire per due mesi nel fruttaio, locale areato nel piano più alto della cantina CasaClima Wine. Il frutto accarezza il palato: una rotondità che regala calore per un intermina..
Il vigneto San Gervasio si estende per 2,5 ettari nel comune di Teglio a 750 m s.l.m.. Per le peculiari caratteristiche, legate in modo evidente alla quota altimetrica, questa vigna è stata selezionat..