Zona di produzione: L’Arborina è una piccola Menzione Geografica del Barolo ubicata in frazione Annunziata, a La Morra. Terreno: Il terreno è magro, costituito dalle Marne di Sant’Agata, formazioni del periodo tortoniano composte da argille miste a sabbia finissima e a calcare. Vendemmia: manuale. Vinificazione: macerazione con le bucce in vasche d’acciaio a temperatura controllata per 20-25 giorni, partendo da una macerazione a freddo (10 °C) nelle prime 48 ore. Durante questo periodo si procede ad un’estrazione molto soffice facendo solamente un paio di rimontaggi giornalieri. Poi si svina e sempre in vasche d’acciaio si svolge la fermentazione malolattica. Affinamento: in piccole botti di rovere, 30% nuove e 70% di secondo e terzo passaggio, dove rimane ad affinarsi per un totale di 24 mesi. Dopo essere stato decantato in inox il vino può essere imbottigliato senza filtrazioni o chiarifiche.
Tipologia: Barolo
Provenienza: Piemonte, La Morra, (Cuneo).
Gradazione: 14,5% alc. vol.
Composizione: Nebbiolo
Note: XS / TR / UP
Comprendere i Simboli delle Note nella Descrizione:
XX affinato in acciaio / XL affinato in botte grande / XS affinato in botte piccola
UP vino da invecchiamento / VR vitigno poco diffuso / TR tradizionale / BD vino biologico e/o biodinamico
Record inserito in data: 20-02-2025 ed aggiornato il: 20/02/2025
Dettagli | |
Categoria | Vini Rossi |
Tipologia | Barolo |
Nome | Barolo Arborina |
Anno | 2020 |
Produttore | Mauro Veglio |
Prezzo in € | 60.00 EUR |
Regione | Piemonte |
Composizione | Nebbiolo |
Inserisci il codice coupon: DISC-7200 per uno sconto del 7% su importi superiori a 200€ (non valido per Prodotti in Offerta)